GONNELLI CASA D'ASTE - Florence (Italie). LIVRES du XVIe au XXe SIÈCLE et ESTAMPES - GRAVURES - LIVRES ILLUSTRES - HISTOIRE et LITTÉRATURE. MERCREDI 6 FEVRIER 2019 à 10h00
LIVRES du XVIe au XXe SIÈCLE et ESTAMPES - GRAVURES - MANUSCRITS - HEURES - LIVRES ILLUSTRES - HISTOIRE et LITTÉRATURE.
CONTACT Responsable de la vente : Gonnelli Casa d\'Aste. Piazza Massimo D’Azeglio, 13. 50121 FIRENZE. tel +39 055 216835 + 39 055 268279 - Site : www.gonnelli.it - E-Mail : aste@gonnelli.it
LIEU DE VENTE : GONNELLI CASA D’ASTE. : Grand Hotel Mediterraneo. Lungarno del Tempio, 44, 50121 Firenze . Vente Mercredi 6 février à 10h00 - Tel + 39 055 268279 - Fax +39 055 2396812 - Site : www.gonnelli.it - E-Mail : aste@gonnelli.it
EXPOSITIONS : Le mercredi 30 janvier et Dimanche 3 février de 9h à 13h et de 14h 18h. I lotti sono visionabili solo su appuntamento dal 15 al 29 gennaio Libreria Antiquaria Gonnelli Piazza Massimo D’Azeglio 13 - Firenzen
Spécialistes livres : Veronica Fusini et pour les autographes : Laura Nicora
GONNELLI CASA D'ASTE. Firenze Casa d'Aste srl.
Tel : 00 + 39 055 268279 - + 00 39 055 216835
E-Mail : aste@gonnelli.it - Site : www.gonnelli.it
Détails du lot n°1326 :
- Lot n° : 1326
- Estimation :
16000 / 32000
MANETTI Saverio, Storia naturale degli uccelli trattata con metodo [...]. Tomo primo (-quinto ed ultimo). In Firenze : nella stamperia Mouckiana [poi] nella stamperia di Giuseppe Vanni, 1767-1776.
4 tomi (su 5) in-folio (mm 465×358).
Pagine [8], 96 con 1 ritratto e 120 tavole ; [6] , 86 con 119 (di 120) tavole ; [4], VI, [1], 78 con 119 (di 120) tavole ; [4], 99, [1], con 115 (di 120) tavole.
Ciascun volume con proprio occhietto e al verso 1 frontespizio in italiano, 1 frontespizio in latino e la Dedica a Leopoldo, con 1 ritratto del marchese Gerini inciso in rame a piena pagina fuori testo nel primo volume e in totale 473 (di 480) splendide tavole numerate di uccelli incise in rame e finemente acquarellate a mano con dedica incisa ai personaggi più importanti dell’epoca.
Testo su due colonne.
Esemplare composto da 4 volumi (non è presente il tomo IV) e mancante di 7 tavole : la n. CCVII (gallo comune) nella seconda parte, la n. CCLXXXII (colombo grosso ricciuto) nella terza e le nn. DLXXVI (volpoca), DLXXVIII (anatra d’inverno), DLXXXVIII (fischione), CDLXXXXVI (fenicottero), CDLXXXIX (combattente indiano) nella quinta. Rinforzo dell’epoca alla tavola XIX, strappo a tavola XLIII, per il resto ottima copia.
Legatura ottocentesca in mezza pelle con punte e piatti rivestiti in carta marmorizzata, titoli impressi in oro su tasselli ai dorsi, tagli rossi ; abrasioni alle estremità dei piatti e dei dorsi, punte e cerniere stanche. (4)
▬ BIBLIOGRAPHIE :
Edizione originale di un’opera stupenda, rara a trovarsi così completa come nel caso del nostro esemplare, che annovera 4 dei 5 volumi stampati nell’arco di un decennio. Si tratta di una delle più importanti e meglio eseguite opere sugli uccelli, che surclassa per finezza dell’inciso e vividezza dei colori tutte le precedenti pubblicazioni di ornitologia. Le belle tavole furono incise e acquarellate dall’abate Lorenzo Lorenzi e da Violante Vanni su disegni realizzati dal vero. Il primo volume è dedicato ai rapaci e ai pappagalli e contiene splendide illustrazioni di Aquile, Falchi, Avvoltoi, Gufi… Cfr. Dance, The Art of Natural History, 70 ; Fine Bird Books, 10 : «Manetti’s Ornithologia is one of the half dozen or so great Bird Books in the collector’s sense» ; Frugis-Tongiorgi, passim ; Nissen IVB, 558.