Lot n° 802

MALIPIERO Gian Francesco, Raccolta di 5 lettere autografe firmate inviate ad un collega. Datate 1928-1929

Estimation : 400 / 800
Description
Manoscritti a inchiostro nero. 5 carte, scritte 10 pagine.
Dimensioni : 280x230 mm. (5)

─ BIBLIOGRAPHIE :
Lunghe lettere di argomento lavorativo. «[...] E le famose bozze? Valeva la pena di andare sotto la canicola e sconvolgere il mio piano di lavoro se non c'era fretta ed il libro [...] oggi non esiste nemmeno allo stato di bozza? [...] Ho visto che il Teatro del Popolo ha scritturato il coro di Trecate [...] che non conosco.
Il concento monteverdiano di Torino è passato [...]» (22 novembre 1928). «[...] tutti gli spiriti maligni sono stati mobilitati per farmi impazzire.
Gatti (Guido M.) mi scrive «sono indisposto parto per il mare, ti accludo il programma, guarda se va bene [...].
E' certo che Guido M. Gatti è partito per il mare ma anche certo che il programma non c'era entro la lettera. [...] non voglio che si faccia il mio nome sui programmi, nemmeno alludendo alla mia edizione [...]» (30 marzo 1929).
«[...] Le accludo il testo del «La mia turca» perché si trova nel IX Tomo che uscirà fra un mese [...]. Ho visto le sue correzioni [...].
Sono contrarissimo alle note ed ho deciso di togliere il titolo del I° Capitolo «L'usignolo e le ranocchie» e chiamarlo semplicemente «prefazione» [...]»(10 aprile 1929) «[...] La mia ammirazione per il Divino Claudio [Monteverdi] non è una volgare mania. Meno che le poche opere pubblicate dall'autore in partitura [...] tutte le altre erano sconosciute anche ai musicisti [...]. Io ho ricevuto le bozze di 26 lettere che correggo adagio [...].
Domani finisco le bozze del IX tono [...]» (26 aprile 1929).
Partager